Come Togliere Un Succhiotto?

Usa uno spazzolino da denti sul collo Il sangue tornerà a scorrere in modo corretto e i grumi tenderanno a sciogliersi, riducendo velocemente le dimensioni dell’ematoma. Lo stesso risultato si può ottenere massaggiando la parte con il bordo di una moneta.

Come far passare un succhiotto in fretta?

2. Il ghiaccio – Il tuo succhiotto è leggermente gonfio e ti fa un po’ male? Per attenuare il gonfiore e il fastidio, si possono usare dei cubetti di ghiaccio avvolti in uno strofinaccio da cucina. Questo metodo non solo allevia il dolore, ma assicura anche che il gonfiore si attenui e che il livido appaia meno evidente. Il tuo succhiotto non è più gonfio, ma il piccolo livido è ancora visibile? In tal caso si può provare a combattere il livido con un trattamento termico, All’inizio può sembrare strano, ma il calore stimola la circolazione sanguigna della nostra pelle.

Quanto tempo ci vuole per far sparire un succhiotto?

4. Quanto durano i succhiotti – I succhiotti possono impiegare da 2 giorni a 2 settimane per guarire. Tutto dipende da quanto facilmente ti ammazzi e, ehm, da quanti sforzi hai fatto per creare il succhiotto in primo luogo. Il sangue intrappolato sotto la superficie della pelle alla fine verrà scomposto e riassorbito dal corpo, ma potrebbe essere necessaria un po’ di pazienza da parte tua.

Come togliere un livido in poche ore?

L’applicazione di ghiaccio a seguito del trauma, per ridurre lo stravaso di sangue, è sicuramente la miglior medicina; in seguito è possibile applicare creme e gel specifici, che tuttavia possono solo leggermente accelerare il processo di riassorbimento, che deve comunque fare il suo corso.

Come nascondere un succhiotto in estate?

La soluzione piú immediata e banale per risolvere il problema é coprire la zona con un foulard, una sciarpa o un maglione a collo alto. Il problema sussiste se siete in estate e sicuramente vi sará impossibile indossare questi indumenti! Puoi sfregare lievemente la superficie del succhiotto con un pettine.

Come fare un succhiotto viola?

Scarica PDF Scarica PDF Fare un succhiotto al tuo partner nel bel mezzo di un momento passionale è l’ideale per lasciare un « marchio di appartenenza ». Senza contare che riceverlo è estremamente piacevole, se fatto bene. Ecco come fare per imprimere questo segno d’amore come si deve.

  1. 1 Che cos’è un succhiotto? Noto anche come « morso d’amore », è essenzialmente un livido causato dalla suzione o da un bacio molto aggressivo. All’inizio è di colore rosso, a causa della rottura dei capillari, ma con il passare del tempo diventa viola o nero, mano a mano che guarisce.
  2. 2 Perché fare un succhiotto? È un segno di passione; solitamente si fa in un momento di passione come espressione di desiderio. Fare un succhiotto è come rivendicare il « possesso » di una persona.
  3. 3 Chiedi sempre prima il permesso. Considerata la chiara connotazione sessuale di un succhiotto, potrebbe essere inappropriato averlo in bella vista quando si è a scuola, al lavoro o quando si va dai nonni. Alcune persone potrebbero non volere affrontare l’imbarazzo di un succhiotto sul collo, né il problema di doverlo nascondere, quindi non dovresti mai farlo al tuo partner senza prima sapere cosa pensa in proposito.
    • Inoltre, riceverlo può essere a volte doloroso, e in alcune persone può spegnere la passione. Quindi sei stato avvisato!
  1. 1 Arrivaci gradualmente. Non buttarti direttamente sul collo del partner per fare il succhiotto. Dedica del tempo ai baci, con e senza lingua, Quindi spostati leggermente verso il collo. Inizia con baci leggeri, poi aumenta l’intensità fino a offrirne di più insistenti intorno alla zona del collo.
    • Dovresti chiedere il permesso, anche se la parola « succhiotto » non è esattamente piacevole a sentirsi. Se proprio credi che sia giusto domandare, prova a esprimere il desiderio di lasciare un segno sul collo della tua metà e vedi come reagisce.
  2. 2 Scegli il punto. I succhiotti di solito si fanno sulle zone dove la pelle è sensibile e delicata, quindi il collo è il punto più gettonato. Tuttavia, anche la piega all’interno del gomito e l’interno-cosce sono ottime zone.
    • Se sai che il tuo partner potrebbe essere molto imbarazzato da un succhiotto in un punto visibile, non farglielo proprio in mezzo alla gola dove tutti lo possono vedere.
    • La nuca è una zona ideale per le persone con i capelli lunghi, ma puoi anche provare sulle clavicole o vicino alle spalle, dove si può nascondere con una normale t-shirt.
  3. 3 Apri leggermente le labbra e mettile sulla pelle del partner. Immagina di disegnare una « O » con la bocca e premila sulla sua pelle in modo che sia ben aderente, senza lasciare alcuno spazio. Cerca di mantenere le labbra morbide e invitanti.
  4. 4 Succhia la pelle. Devi farlo con sufficiente energia da rompere i capillari superficiali, ma non troppa da causare dolore. Dovresti succhiare per 20-30 secondi per riuscire a lasciare il segno. Ricorda:
    • Niente denti: non devi azzannare il tuo partner.
    • Fai delle pause. Se 30 secondi continuati di suzione ti sembrano un po’ strani, fallo per 10 secondi, poi bacia e quindi succhia ancora per altri 10 e così via.
    • Controlla la quantità di saliva nella tua bocca. Non vorrai certo lasciare una scia bavosa sul collo.
  5. 5 Scegli un finale dolce. Quando hai finito di succhiare continua con alcuni baci gentili nella zona che è stata resa più sensibile.
  6. 6 Aspetta alcuni minuti prima di riuscire a vedere il risultato. Proprio come un livido, il succhiotto non appare immediatamente. Dovrebbe spuntare dopo 5-10 minuti, di un tono che va da un rosa leggero a un viola accentuato.
  7. 7 Rendilo più scuro (opzionale). Se desideri un succhiotto più scuro o grande, torna a lavorare sulla zona.
  8. 8 Interrompi, se ti viene chiesto. Forse al tuo partner piaceva l’idea di un succhiotto, ma non gradisce la sensazione che prova mentre glielo fai. Oppure decide di non rischiare che i genitori o il capufficio lo vedano. Rispetta sempre la volontà del tuo partner anche se ti dice « no » dopo avere già iniziato. A volte il succhiotto è considerato un segno di fiducia, quindi abusare della fiducia non è una buona cosa.
  1. 1 Usa il correttore. Un po’ di questo make-up può essere efficace per coprire un succhiotto. Assicurati solo di sceglierne uno della stessa tonalità della tua pelle, altrimenti, invece di nasconderlo, lo renderai ancora più visibile.
    • Il cerone è molto spesso e pesante, quindi usalo come ultima risorsa, nel caso tu stia cercando di nasconderne uno enorme.
  2. 2 Indossa una sciarpa. In queste occasioni è la tua migliore amica, dato che è un accessorio di moda che non fa nascere alcun sospetto quando la metti (a meno che non ci siano 40 °C). Avvolgila in maniera strategica intorno al collo e controllati allo specchio per essere sicuro che non si muova e che il succhiotto sia nascosto per bene.
    • Puoi anche indossare un dolcevita (sempre che le condizioni climatiche lo consentano). Oppure lasciare i capelli sciolti, se sono abbastanza lunghi.
  3. 3 Coprilo con un cerotto. Effettivamente è un ottimo metodo per nasconderlo e per farlo guarire. Tuttavia un cerotto sul collo è alquanto sospetto, quindi inventati una scusa plausibile del tipo « Mi sono scottata con la piastra per i capelli » o « Mi è scoppiato un brufolo ».
  4. 4 Cerca di accelerare il processo di guarigione. L’arnica è molto efficace, anche se ci sono innumerevoli tecniche che sembrano funzionare, come l’applicazione di ghiaccio, strofinare il succhiotto con un pettine, con una moneta o coprirlo con del dentifricio.
    • Puoi trovare questi e altri rimedi nell’articolo Come far sparire un succhiotto,
  • Sii sempre gentile e fai di tutto per non provocare dolore.
  • Mentre stai succhiando, usa la lingua. Dato che la parte interessata sarà automaticamente più sensibile, usare la lingua aggiungerà un tocco erotico in più.
  • Assicurati di potere nascondere il succhiotto, perché i tuoi genitori potrebbero non essere molto felici del fatto che tu ne abbia uno. Sarebbe meglio farsi fare i succhiotti in inverno, quando puoi usare sciarpe e giacche per nasconderli, oppure i maglioni.
  • Prova a lasciare succhiotti in altre zone del corpo in cui i capillari sono vicini alla pelle, come per esempio polsi, petto o addome.
  • Non mordere troppo forte. Se decidi di usare i denti, mordicchia leggermente.
  • Puoi anche mordere un pochino, se lo ritieni opportuno. Appena un po’, non troppo. Anche in questo caso cerca di capire se i morsi sono ben accetti; in caso contrario smetti immediatamente. Se invece sono graditi potrebbero rendere la cosa molto più sexy.
  • Per nascondere i succhiotti sul collo puoi usare sciarpe, colli alti e giacche con bavero. Un succhiotto sul braccio invece si può occultare con maniche lunghe. Un buon fondotinta e un po’ di cipria aiutano.
  • Assicurati di avere il permesso del tuo partner prima di fargli un succhiotto, perché potrebbe diventare imbarazzante se non lo voleva.
  • Prova a leccare la parte della pelle prescelta per il succhiotto.
  • Per far sparire un succhiotto il prima possibile metti un cucchiaio bagnato nel congelatore. Una volta congelato tiralo fuori e aspetta qualche minuto finché rimane ben freddo. Premilo contro il succhiotto per interrompere il gonfiore. Dopodiché usa uno spazzolino morbido e passalo leggermente sulla zona interessata con movimenti che vanno dall’esterno verso l’interno per riattivare la circolazione e curare i capillari.
  • Non fare succhiotti se il partner soffre di emofilia. Lo stesso vale per gli anemici, che porteranno dei segni molto più grandi e visibili.
  • Ricevere un succhiotto può fare male. Se te lo vogliono fare, ma non ti piace, non farti problemi a dire di no.
See also:  Come Depurare Il Fegato?

Dove fare un succhiotto a una ragazza?

Come Fare un Succhiotto a una Ragazza: 8 Passaggi « Succhiotto » è un termine colloquiale che si usa per descrivere un livido provocato baciando e risucchiando la pelle di una persona; alcuni potrebbero considerarlo come un « trofeo » conquistato in un piacevole incontro amoroso, mentre per altri potrebbe essere qualcosa di imbarazzante, da dover nascondere a genitori e insegnanti.

  1. 1 Impara che cosa sia un succhiotto. Si tratta di un ematoma lasciato durante un momento di passione bruciante; più precisamente, lo si provoca rompendo i capillari della pelle più sensibile con una delicata suzione delle labbra. È un marchio d’amore e un segno visibile di un incontro intimo, per cui fai attenzione alle conseguenze!
  2. 2 Prosegui solo se hai il consenso dell’altra persona. Stai per lasciare un segno visibile sul collo di qualcuno, per cui assicurati che sia d’accordo prima di cominciare; forse chiedere esplicitamente « Posso farti un succhiotto? » potrebbe rovinare l’atmosfera, ma cerca comunque di ottenere un segnale di assenso. Ricorda che potrebbe creare imbarazzo, perché non tutti vogliono far capire ad amici, parenti e insegnanti di avere una vita sentimentale attiva, quindi potrebbe essere necessario nascondere il punto incriminato con del make-up o una sciarpa. Alcuni mostrano con orgoglio i succhiotti, altri se ne vergognano molto.
    • Un succhiotto è un segno giocoso di possesso, un marchio di passione. Generalmente la tua ragazza (o qualcuno innamorato di te) potrebbe essere più aperta all’idea, rispetto a una persona che hai appena conosciuto.
    • Rifletti se lasciare un marchio sia davvero lo scopo dell’appuntamento: potrebbe essere qualcosa di divertente nel culmine della passione, ma fai attenzione a non concentrarti troppo su questa idea. Fai con calma e pensa piuttosto a come metterla a proprio agio!
  3. 3 Agisci nel momento più « caldo ». Non attaccarti al collo di una ragazza senza prima creare l’atmosfera adatta: il momento migliore sarebbe durante un momento di amoreggiamento intenso, al culmine della passione, quando diventa una cosa molto sensuale. Aspetta fino a che non vi starete baciando da alcuni minuti; un momento ancora migliore sarà mentre fate l’amore, dato che ogni eventuale fastidio sarà totalmente arso e dimenticato nel fuoco dei sentimenti.
    • Ricordati che per alcune persone il dolore può guastare l’atmosfera all’istante; non è qualcosa per tutti!
  4. 4 Scendi lentamente con le labbra verso il suo collo. Che stiate facendo l’amore o che vi stiate baciando, mordicchiale il collo e dalle dei baci delicati; la maggior parte dei succhiotti viene fatta in questa zona del corpo, con una delicata pressione delle labbra sulla pelle sensibile. Non ci sono punti « giusti » o « sbagliati », semplicemente sarà più facile nascondere il segno se sarà in basso, vicino alla clavicola, o in alto, dove potrà essere coperto dai capelli.
    • Il collo è il punto più « gettonato », ma teoricamente puoi lasciare un segno di questo tipo in qualsiasi zona dove la pelle sia più sensibile; se preferisci qualcosa di meno evidente e più intimo, prova sulla parte alta del seno o all’interno delle cosce.
  1. 1 Apri leggermente la bocca. Mentre le baci il collo, disponi le labbra a cerchio attorno al punto che hai scelto. Non smettere di baciarla, ma preparati già al passo successivo.
    • Rifletti su quanto continuare a baciarla prima del succhiotto: se avete già una buona intimità, soffermarsi per un tempo più lungo del normale non sarà nulla di strano.
    • Non passare vari minuti sempre sullo stesso punto! Spazia lungo tutta la zona del collo e del viso, cercando anche di mordicchiare la pelle; continua a variare e renderai il tutto più interessante.
  2. 2 Lascia il succhiotto. Crea una leggera suzione tra le labbra mentre continui a baciare la zona; espira dal naso e inspira dalla bocca, in modo da aumentare lentamente la forza con cui aspiri. Resta nello stesso punto per circa 30 secondi.
    • Puoi anche provare a mordere il collo, molto delicatamente, come se fosse un « pizzicotto d’amore »; controlla se sia il caso cominciando piano piano e facendo sempre attenzione a non causare dolore!
    • Se ti viene chiesto di smettere, fallo. Il consenso non è una promessa a tempo indeterminato, ma un accordo che può essere modificato in qualsiasi momento. Se la tua partner non si sente più a proprio agio tu hai l’obbligo, in quanto brava persona, di fare un passo indietro e rispettare le sue decisioni.
  3. 3 Controlla il risultato. Il punto su cui ti sei concentrato dovrebbe essere rosso e leggermente gonfio; se il rossore scompare nel giro del minuto successivo, potrai tentare una seconda volta. Riprova aspirando un po’ più forte, in modo da riuscire a rompere i capillari superficiali della pelle.
  4. 4 Dille del succhiotto. Sii corretto: potrebbe non avere voglia che tutto il mondo veda il segno che le hai lasciato o almeno preferire nasconderlo in alcune situazioni, per esempio quando è con i propri genitori. Per correttezza nei suo confronti (e nei tuoi) avvisala, in modo che possa prendere le dovute precauzioni e nasconderlo con del trucco, una sciarpa o un vestito a collo alto.
  • Fai attenzione, perché con un succhiotto si può contagiare il partner con herpes e altre infezioni sessualmente trasmissibili: in quel momento non stai solo rompendo i capillari del collo dell’altra persona, la stai anche mettendo a contatto con qualsiasi virus e batterio sia presente nella tua saliva. Sii responsabile e attento alla salute!
  • Non tutti apprezzano questi segni: per alcuni non c’è alcun problema a lasciarsi andare nei momenti più passionali, mentre altri potrebbero rifiutare l’idea. Non avere paura di provare, ma metti in conto la possibilità di ricevere un rifiuto.
See also:  Placche In Gola Come Toglierle?

wikiHow è una « wiki »; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 81 631 volte Categorie: Questa pagina è stata letta 81 631 volte. : Come Fare un Succhiotto a una Ragazza: 8 Passaggi

Come capire se è un succhiotto o un livido?

Come Riconoscere un Succhiotto: 8 Passaggi Se vedi un piccolo livido o marchio dalla forma strana sul collo di qualcuno, potrebbe trattarsi di un succhiotto, ovvero un segno che viene lasciato sulla pelle succhiandola con forza sufficiente a rompere i capillari.

  1. La maggior parte dei succhiotti è grande quanto una bocca socchiusa. Le dimensioni possono variare, ma di solito sono molto piccoli, con una larghezza inferiore ai 2,5 cm. Se il segno che vedi supera di molto la grandezza tipica di una bocca umana, probabilmente si tratta di un semplice livido.
    • Controlla se i succhiotti sono più di uno. Quelli che sembrano essere un unico segno molto grande potrebbero essere in realtà due succhiotti distinti ma molto vicini.

    Pubblicità

  1. La gran parte dei succhiotti ha un colore che va dal rosso al violaceo. I succhiotti sono lividi, quindi hanno un colore simile a quello delle classiche ecchimosi (rosso, rosso scuro, viola o bluastro), causato dalla rottura dei capillari appena sotto l’epidermide.
    • A volte i lividi più comuni cambiano colore mentre guariscono, mentre i succhiotti in genere sbiadiscono rimanendo dello stesso colore.
    • Se vuoi coprire un succhiotto, usa come base un correttore verde: contrasterà i rossori e le sfumature violacee, rendendo più facile nascondere il segno sulla pelle.

    Pubblicità

Pubblicità Co-redatto da: Staff di wikiHow – Redazione Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività. Il di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.

Come nascondere succhiotto senza trucco?

L’uso del ghiaccio: –

per coprire o far sparire un succhiotto è possibile applicare dei cubetti di ghiaccio sulla parte interessata. Un metodo utile non solo per farlo apparire meno evidente, ma soprattutto se la parte fosse più gonfia e facesse male. È indispensabile non applicare il ghiaccio direttamente sulla pelle, altrimenti essa si irriterà ancor di più. Meglio avvolgerlo grazie ad un panno pulito.

    Come coprire un livido viola?

    Correttori per coprire il livido: di quale colore? – È possibile minimizzare il segno della botta con qualche accorgimento, a partire dall’uso del correttore. Sì, ma di quale colore deve essere per poter mascherare bene l’ematoma? Se il livido è violaceo o bluastro, il correttore deve essere di tonalità gialla; se la « botta » è rossastra, il prodotto deve essere verde.

    Perché mettere il burro sulle botte?

    Rimedi naturali contro le contusioni: il burro – È uno dei rimedi naturali contro le contusioni più amato dalle nonne e anche in qualche asilo nido o scuola dell’infanzia. Il burro freddo, applicato sulla zona interessata, impedisce il coagulo del sangue sottopelle e la conseguente formazione del livido,

    Come velocizzare il riassorbimento di un ematoma?

    Cure per ematomi superficiali – Gli ematomi di semplice risoluzione non richiedono alcun trattamento specifico-medico: il sangue accumulato nel tessuto coagula e, lentamente, viene riassorbito. La variazione della cromia dell’ematoma (prima dal rosso al blu, poi dal viola al verde-giallastro) è un segnale importante, un indizio da cui è possibile comprendere che l’ematoma si sta riassorbendo.

    1. Ciò nonostante, è possibile adottare qualche piccolo accorgimento per velocizzare i tempi di guarigione dell’ematoma, senza assumere farmaci o sottoporsi a terapie chirurgiche.
    2. Un ematoma di grado modesto si riassorbe più velocemente quando trattato con il ghiaccio (crioterapia): l’applicazione di una borsa del ghiaccio direttamente sull’ematoma superficiale favorisce una vasocostrizione, che limita la fuoriuscita di sangue dai vasi lesionati dalla contusione,

    NON applicare il ghiaccio direttamente sull’ematoma: se non si dispone di un’apposita borsa per il ghiaccio, si raccomanda di avvolgere alcuni cubetti di ghiaccio (od altri prodotti congelati) in un canovaccio. Successivamente, applicare il tutto sull’ematoma.

    1. Questo semplice accorgimento è indicato per ridurre le possibili ustioni da freddo,
    2. Oltre alla straordinaria capacità vasocostrittrice, il ghiaccio esercita eccellentemente un’ulteriore funzione terapeutica: applicato sull’ematoma, l’ impacco freddo crea una sorta di anestesia, agendo dunque da blando anestetico,

    La sacca del ghiaccio va collocata direttamente sull’ematoma superficiale, ed ivi lasciata per una decina di minuti. Ripetere l’applicazione più volte nell’arco della giornata (circa 2-3 applicazioni ogni ora), per 2-3 giorni. Solo quando l’ematoma superficiale è esteso e doloroso, si raccomandano cure palliative complementari: in simili circostanze, se il medico lo ritiene opportuno può prescrivere l’assunzione di FANS, farmaci antidolorifici ed antinfiammatori che mascherano temporaneamente il dolore originato dalla contusione,

    Cosa usare al posto di arnica?

    L’aloe vera. Dotata di azione antinfiammatoria e lenitiva l’aloe, utilizzato in gel, è indicata in caso di contusioni, distorsioni e tendiniti e trova pertanto ampio impiego in ambito sportivo.

    Cosa vuol dire il succhiotto?

    succhiòtto in Vocabolario succhiotto succhiòtto s.m. – 1. Tettarella di gomma non forata (chiamata nell’uso fam. anche ciuccio e ciucciotto ), che si dà ai bambini lattanti o appena slattati perché, tenendola in bocca e succhiandola, abbiano la sensazione di poppare e stiano quieti (e anche per evitare che si succhino il dito).2.